Focaccia ( bianca e soffice ) come quella del panettiere

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Visitor
Focaccia ( bianca e soffice ) come quella del panettiere

Ciao a tutti,
volevo chiedere agli esperti , ai panificatori con quale modalità viene cotta la focaccia che si trova dai panettieri. Intendo quella alta, morbidissima con un alveolatura della mollica molto fitta. In genere non è unta come la Genovese salvo il fondo e ha almeno qui in Lombardia, un retrogusto dolciastro.

Viene cotta a bassa temperatura per un certo tempo o ad alta temperatura per breve tempo? e altri due dubbi che ho. Quanto olio si usa nell'impasto?in che percentuale ?
meglio una farina debole o media ?

Mi piacerebbe replicarla a casa per quanto possibile
grazie a tutti coloro che vogliono consigliarmi.

ciao

Ritratto di Osvy
Offline
Iscritto: 26/01/2012
x pizz.
Pizzaiolo_casalingo ha scritto:

Ciao a tutti,
volevo chiedere agli esperti , ai panificatori con quale modalità viene cotta la focaccia che si trova dai panettieri. Intendo quella alta, morbidissima con un alveolatura della mollica molto fitta. In genere non è unta come la Genovese salvo il fondo e ha almeno qui in Lombardia, un retrogusto dolciastro.

Viene cotta a bassa temperatura per un certo tempo o ad alta temperatura per breve tempo? e altri due dubbi che ho. Quanto olio si usa nell'impasto?in che percentuale ?
meglio una farina debole o media ?

Mi piacerebbe replicarla a casa per quanto possibile
grazie a tutti coloro che vogliono consigliarmi.

Prova questa: http://alfornodiosvy.com/forum/viewtopic.php?f=4&t=135,poi ti metto anche quella con la biga,è un pò + difficile ma + buona,anche se la prima con il diretto,è anch'essa,ottima.

ciao

Offline
Iscritto: 08/03/2010
Grazie Osvy, proverò di certo

Grazie Osvy,
proverò di certo le tue ricette e te ne darò un resoconto.

Ritratto di peppelisibologna
Offline
Iscritto: 23/06/2011
La particolarità del

La particolarità del dolciastro deriva sicuramente dalla patata lessa o in fiocchi disidratati . Prova ad aggiungere 25 gr per kg di farina ..