FAQ

Pubblicato da Giovanni23, Gio 13 Mag 2010
Le proteine contenute nella farina sono ALBUMINE, GLUTELINE, PROLAMINE, GLOBULINE.
In
Pubblicato da Giovanni23, Gio 13 Mag 2010
0,5-0,6 rappresenta un rapporto equilibrato.
In
Pubblicato da Giovanni23, Gio 13 Mag 2010
Il sale non va messo a diretto contatto con il lievito perché andrebbe a bruciare le cellule presenti in esso, e riducendo le sue proprietà di trasformare ( in...
In
Pubblicato da Redazione, Gio 13 Mag 2010
L'alcool etilico o etanolo è un liquido incolore, inodore, solubilissimo in acqua, di sapore bruciante che si ottiene dall'amido delle patate o dai cereali. La...
In
Pubblicato da Giovanni23, Gio 13 Mag 2010
Un impasto asciutto si presenta gommoso, con la superficie con la tendenza ad essiccarsi, di colore bianco avorio, la chiusura è difficoltosa nella...
In
Pubblicato da Giovanni23, Gio 13 Mag 2010
I vantaggi del poolish e del sistema indiretto nei confronti del diretto sono: conservazione più lunga, profumo intenso, sapore profondo, alveolatura...
In
Pubblicato da Giovanni23, Gio 13 Mag 2010
Un indice di caduta basso vuol dire che c'è un attività alta di alfa-amilasi; un indice di caduta sotto i 200 secondi rende l'impasto molle e appiccicoso. Sono...
In
Pubblicato da Giovanni23, Gio 13 Mag 2010
Il farinografo Brabender è uno strumento che si usa in laboratorio per registrare un diagramma chiamato farinogramma della resistenza di una determinata farina...
In

Pagine

Abbonamento a RSS - FAQ